Collegio dei Docenti
Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’ Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Il Collegio dei Docenti è l'organo responsabile dell’organizzazione didattica ed educativa dell'Istituto i cui compiti sono definiti dal D .L. vo 297/94.
Può riunirsi in seduta plenaria o separata per cicli (collegio sezionale). Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico e cura la programmazione dell'azione educativa. Esercita tale potere nella libertà di insegnamento.
In particolare, ha il compito di:
- formulare proposte in merito all’articolazione dell’orario scolastico e alla sua suddivisione in bimestri, trimestri o quadrimestri;
- curare la programmazione dell'azione educativa anche al fine di adeguare i programmi di insegnamento alle esigenze del territorio;
- definire le linee guida per l’attuazione del Curricolo;
- elaborare il PTOF, approvando le uscite, le iniziative ed i progetti finalizzati all'ampliamento dell'Offerta Formativa dell’Istituto;
- approvare i criteri proposti per la formazione delle classi e l'assegnazione ad esse dei docenti;
- disporre il conferimento degli incarichi alle Funzioni Strumentali;
- individuare le commissioni e i gruppi di lavoro;
- eleggere i docenti che fanno parte del comitato per la valutazione del servizio del personale insegnante;
- approvare l'adozione dei libri di testo;
- promuovere iniziative di aggiornamento/formazione/sperimentazione;
- valutare e verificare l'andamento complessivo dell'azione didattica proponendo misure per il miglioramento dell'attività scolastica.
Responsabile
Sede
Sede principale IC R. L. Montalcini
-
Indirizzo
Via Fratelli Martina 20, 30029 San Stino di Livenza VE
-
CAP
30029
-
Orari
09.00-17.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
Il Collegio dei Docenti è formato da tutti gli insegnanti in servizio nell’Istituto ed è presieduto dal Dirigente Scolastico.
È convocato dal Dirigente Scolastico o, su richiesta, da 1/3 dei docenti, con almeno 5 giorni di preavviso. La convocazione scritta indica la data della riunione, l'orario di inizio e l'O.d.G.