RSU
Le RSU sono costituite all'interno della struttura lavorativa mediante elezioni.
Tipologia
Altro
Cosa fa
Hanno diritto a votare tutti i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (art. 3 - Accordo quadro 1998 - Parte seconda) L'ARAN ha precisato che a seguito dell'Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Quadro, per le modifiche all'accordo collettivo Quadro per la costituzione delle RSU per il personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale del 7 agosto 1998 - sottoscritta il 28 novembre 2014 - sono stati ampliati i diritti di elettorato attivo e passivo del personale con rapporto di lavoro a tempo determinato. Sono eleggibili i lavoratori appartenenti alle liste che possono essere presentate:
- dalle associazioni sindacali che hanno sottoscritto l'accordo quadro del 1998;
- dalle associazioni autonome che abbiano aderito all'accordo stesso.
Per la presentazione delle suddette liste è richiesto un numero di firme variabile a seconda del livello occupazionale. Il sistema di voto è proporzionale e segreto. Queste disposizioni non possono essere in alcun modo derogate da accordi successivi, quale che sia il livello di contrattazione (contratto collettivo nazionale di lavoro o decentrato).
Le modalità di voto sono stabilite a livello di contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) o con specifici accordi tra le RSU e la controparte datoriale. In ogni caso devono essere stabiliti il periodo di validità degli organismi rappresentativi delle R.S.U. (di norma pari a tre anni) e le procedure di voto.
Funzioni
- Occuparsi delle materie che il CCNL affida alle sue competenze, (arti. 6, 9, 33, 34, 43, 47, 65 - comma 1, 87, 88), senza sovrapporsi alle prerogative e alle responsabilità dei soggetti preposti
- Indire assemblee sindacali presso la scuola
- Informare e aggiornare i docenti sullo sviluppo della Contrattazione d’Istituto
RSU dell’Istituto
- Personale docente (scuola secondaria di primo grado): Geretto Vania
- Personale ATA: Michelon Daniela (personale amministrativo) e Ottoveggio Diana (collaboratore scolastico)
Responsabile
Sede
Sede principale IC R. L. Montalcini
-
Indirizzo
Via Fratelli Martina 20, 30029 San Stino di Livenza VE
-
CAP
30029
-
Orari
09.00-17.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-