Anno scolastico 2022/2023
Formazione d'ambito
- Link al sito Scuola Polo Formazione Regionale Ambito 16
- Circolare 404/2022-2023 Corsi Ambito del PNFD
- Proposte formative inserite nel PNFD 2022-23 (comunicato 15-05-2023 - Richiesta conferma adesione)
- Proposte formative inserite nel PNFD 2022-23 (comunicato 08-05-2023 - Ricognizione)
Bisogni Educativi Speciali
- Seminario di formazione regionale “I disturbi del Neurosviluppo in età evolutiva” - 26 aprile 2023
- Formazione LIS per inno scuole Snoezelen - 5 aprile 2023
- Formazione regionale sui disturbi nello spettro autistico - Rassegna Euritmie – 4 aprile 2023
- Corso di formazione farmaco salvavita - Marzo 2023
- Corso di formazione sull’utilizzo del software Leggixme - Aprile/Maggio 2023
- La scuola si racconta: inclusione scolastica e buone prassi - 27 aprile 2023
- Università degli Studi di Udine - Corso di formazione “L’allievo con sordità a scuola e la Lingua dei segni (LIS)”
- La promozione della salute mentale degli adolescenti - 24 marzo 2023
- Didattica e inclusione scolastica - INKLUSION IM BILDUNGSBEREICH - 3 e 4 marzo 2023
- Seminario informativo sul mutismo selettivo - 10 marzo 2023
- Conferenza formativa "La tutela genitoriale" - 27 febbraio 2023
- Conferenza formativa "Orientamento e dispersione scolastica" - 16 febbraio 2023
- L’istruzione per minori stranieri non accompagnati: soluzioni, strumenti e risultati del progetto europeo Ali 2 - 7 febbraio 2023
- Misure formative di accompagnamento all’adozione del modello nazionale di PEI (DI 182/2020) - Corso di formazione "L. Da Vinci"
- Formazione regionale DSA e Inclusione - Periodo ottobre/novembre
- Seminario di formazione “Gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento - Rilevazione dati a.s.2021/2022” – 13 ottobre 2022
Didattica Digitale Integrata
- Polo Nazionale alla transizione digitale VENEZIA - Attivazione percorsi formativi - Avvio 29 e 3 maggio 2023
- Polo Nazionale alla transizione digitale VENEZIA - Attivazione percorsi formativi - Avvio 13 e 14 Aprile 2023
- Polo Nazionale alla transizione digitale VENEZIA - Attivazione percorsi formativi - Avvio 27, 28, 29 Marzo 2023
- Polo Nazionale alla transizione digitale VENEZIA - Attivazione percorsi formativi - Avvio 6 Marzo 2023
- Conferenza formativa "Imparare a gestire gli strumenti digitali" - 6 febbraio 2023
- Circolare 172/2022-2023 Proposte formative dell’Équipe Formativa Territoriale Veneto
- #CODEWEEK22 - Webinar a cura dell'EFT Veneto
Valutazione
- NUOVE EDIZIONI - Corso formativo per docenti “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento” (piattaforma SOFIA)
- Corso formativo “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento” erogato sulla piattaforma SOFIA
- Webinar sulla costruzione del senso del numero nella scuola primaria (prova nazionale di matematica del grado 5) - 7 marzo 2023
- Seminario regionale "Il RAV e il Sistema Nazionale di Valutazione: indicazioni per la nuova triennalità 2022-2025" - 4 ottobre 2022
Altre tematiche
- Udine - Seminario “Il teatro come metafora educativa e la pedagogia di comunità” - 1° giugno 2023
- Udine - Seminario ”Idee poetiche, vincoli e bestie in libertà - Fare poesia con Kenneth Koch - 31 maggio 2023
- Udine - Seminario “Dimensioni pedagogiche e neuroscientifiche dell'improvvisazione musicale. Spunti operativi per gli educatori” - 9 maggio 2023
- Seminario regionale dedicato alla Scuola dell’Infanzia e ai Servizi Educativi 0-3: “L’ambiente come terzo educatore” - 12 maggio 2023
- Milano - Presentazione dei risultati ottenuti dal progetto nazionale "Oltre i confini - Un modello di scuola aperta al territorio” - Convegno 8 maggio 2023
- Seminario teorico/pratico di educazione in natura - 4 e 5 maggio 2023
- Convegno “La Musica per un insegnamento inclusivo agli allievi con DSA: entriamo nel Merito” - 5 e 6 maggio 2023
- Convegno “Il Problem solving, una metodologia per l’innovazione dell’insegnamento della Matematica” - 31 maggio 2023
- Convegno "Innovare la didattica: un viaggio tra metodologie trasversali e didattiche disciplinari" - 20 aprile 2023
- Seminario regionale “Investire nella speranza - Conoscere, prevenire, contrastare - Le Linee-Guida per il contrasto all’antisemitismo”
- Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici diocesani per la scuola e per l’IRC 1 - 3 maggio 2023
- JOY OF MOVING Metodo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico- motorio, cognitivo e socio emozionale del bambino
- Webinar “Sicurezza stradale: fattori umani, percezione del rischio e misure di prevenzione” - 27 marzo 2023
- Corso di formazione per docenti: “Origine e vocazione della Villa Veneta. La Villa oltre la Siepe” – Associazione Ville Venete, IRVV e USRV
- Seminario regionale sul contrasto all’antisemitismo - 20 aprile 2023
- Veneto in azione -“STEM LAB La scuola che guarda il futuro” - 3 edizioni
- Festa della Donna 2023 – Conversazione sul tema “Perché Venezia è città delle donne” - 27 marzo 2023
- Geografia: un sapere critico per il mondo che cambia - Ciclo a cura di Carlo Rubini
- Festival dell’Innovazione Scolastica: ciclo di webinar a cura dell’Università IUAV - Marzo 2023
- Storia e cultura del Veneto - Ciclo di conversazioni
- Circolare 233/2022-2023 Webinar INVALSI - 7 marzo 2023
- Webinar Educazione ai media – 28 febbraio 2023
- Attivazione percorso formativo 2023 Polo STEAM Venezia - Strumenti digitali per la documentazione, il monitoraggio e l'archiviazione
- Attivazione percorso formativo 2023 Polo STEAM Venezia - Steam Incontri Luci Evocazioni La fotografia racconta
- Attivazione percorsi formativi Polo STEAM Venezia - Didattica della matematica e Intelligenza numerica
- Formazione/Aggiornamento professionale per docenti di scuole secondarie di I e II grado di lingua francese, inglese, spagnola e tedesca
- Conferenza Nazionale eTwinning: “Esperienze didattiche per l’innovazione in Europa” 12 e 13 dicembre 2022 a Bologna
- Seminario regionale “Gli esiti del monitoraggio buone pratiche a.s. 2021-2022. I compiti e le funzioni dei referenti bullismo e cyberbullismo”
- I Lincei per la scuola: Corso di Italiano, Matematica e Scienze per docenti della Scuola secondaria di I grado
- Formazione "Le soft-skills nella scuola" - 2 dicembre 2022
- Formazione Ricerca Azione "Ambienti innovativi e centralità dell'aprrendimento"
- Seminario formativo "Il sistema integrato 06" - 15 novembre 2022
- Proposta di formazione sull’Autobiografia Linguistica
- Proposta formativa Lions Quest - Scuola dell'Infanzia
- Proposta formativa Lions Quest rivolta anche ai docenti di classe prima della Scuola Primaria
- Modulo iscrizione corso Lions Quest
Attività di monitoraggio
- Formazione del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, ai sensi del D.M. 21 giugno 2021, n. 188. Attività di monitoraggio
- Partecipazione al monitoraggio delle attività formative svolte nell’a.s. 2021/22 (docenti sprovvisti di specializzazione per il sostegno)
Archivio
- Incontri di formazione / aggiornamento anno scolastico 2021-2022
- Incontri di formazione / aggiornamento anno scolastico 2020-2021
- Didattica Digitale Integrata anno scolastico 2020-2021
- Didattica Digitale Integrata anno scolastico 2019-2020
- Iniziative di formazione e aggiornamento Educazione Civica a.s 2020-2021
- Piano formazione docenti 2016-2019