Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini

San Stino di Livenza (VE)

Orientamento

orientamento

Le attività promosse dal nostro Istituto riguardano l'accoglienza, la continuità e l’orientamento, allo scopo di favorire il benessere dell’alunno, il suo inserimento ed il passaggio tra i diversi ordini scolastici. Ciò comporta, in particolare, l’attuazione di azioni e percorsi volti a promuovere il coordinamento dei curricoli, la conoscenza del percorso scolastico dell’alunno, dell’ambiente e dell’organizzazione della scuola, il successo formativo dell’alunno e la sua capacità di orientarsi nelle scelte future.

Progetti e attività integrative 2022-2023

Formazione classi

  • Incontri tra docenti dei due ordini scolastici: passaggio di informazioni in vista della formazione delle classi (mese di giugno)
  • Incontri tra insegnanti dei due ordini scolastici per la verifica sull’inserimento degli alunni delle classi prime: relazioni, apprendimenti, eventuali criticità emerse (ottobre/novembre)
  • Classi prime della scuola primaria del capoluogo: formazione dei gruppi a giugno, con possibilità - a settembre - di apportare cambiamenti dopo un iniziale periodo di osservazione
  • Inserimento dei bambini neo-iscritti alle scuole dell’infanzia: formazione dei gruppi-sezione a giugno, con possibilità di apportare modifiche a inizio anno scolastico

Inserimento scuole dell'infanzia

  • Giugno: riunione informativa con le famiglie sulle fasi dell’inserimento; consegna di un fascicolo informativo con notizie utili
  • Assemblea ad inizio anno scolastico con i genitori dei bambini neo iscritti; consegna di un questionario d’ingresso per raccogliere alcune notizie essenziali su bisogni, abitudini, preferenze del bambino
  • Fasi dell’inserimento dei nuovi iscritti: prime due settimane di frequenza per il solo turno antimeridiano senza il pranzo
  • Inserimento dei bambini di 4 e 5 anni: nella prima settimana i bambini di 4 e 5 anni frequenteranno solo per il turno antimeridiano con il pranzo
  • Bambini anticipatari (nati da febbraio ad aprile dell’anno successivo): saranno accolti da settembre se autonomi nell’igiene personale e solo per il turno antimeridiano; permanenza per il pranzo da gennaio solo a compimento del terzo anno di età e se autonomi nell’assunzione dei pasti

Accoglienza

  • Attività programmate all’inizio dell’anno scolastico a livello di plesso, successivamente realizzate nelle singole sezioni/classi
  • Attività ludiche, musicali, manipolative e grafico-espressive

Continuità operativa

Attività che coinvolgono gli alunni degli anni ponte per favorire il passaggio tra i diversi ordini di scuola:

  • Visita guidata delle nuove scuole (in presenza o virtuale)
  • Laboratori (in presenza o in modalità telematica) con la partecipazione degli alunni della scuola secondaria
  • Condivisione di tematiche/percorsi da attuarsi nelle diverse sedi

Scuola aperta (per i nuovi iscritti)

  • Giornate di Open Day per conoscere la scuola (incontri con docenti e alunni nei plessi o in modalità telematica)

Orientamento

  • Forum dell’Orientamento per le classi terze dal 14 al 18 novembre, da remoto (in orario scolastico per gli studenti)
  • Incontri con uno specialista individuato dalla Rete, per la presentazione dei percorsi della scuola secondaria di secondo grado ai genitori e agli alunni delle classi seconde
  • Quaderni di orientamento per gli alunni, opuscoli informativi e virtual tours divulgati dagli Istituti di scuola superiore
  • Questionari per le famiglie e gli studenti (rilevazione di esigenze/necessità/problematiche)
  • Eventuali incontri con studenti di scuola secondaria di II grado (ex alunni dell’Istituto)
  • “Consiglio orientativo” per i genitori degli alunni della classe terza (mese di dicembre)
  • Individuazione di docenti tutor per stagisti/tirocinanti


N.B. Si specifica che, nel caso in cui dovesse ripresentarsi un quadro di emergenza sanitaria, le attività richiedenti articolazioni laboratoriali o in presenza potranno essere soggette a limitazione/sospensione o sostituite - laddove è possibile - con iniziative a distanza.

Comunicati IC / Materiali informativi