Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini

San Stino di Livenza (VE)

Area cittadinanza attiva

cittadinanza attiva

Sviluppare competenze civiche è parte integrante dell’istruzione e della formazione scolastica al fine di promuovere valori fondamentali per il cittadino, quali l’accoglienza, l’integrazione, l’intercultura, la cooperazione, la cittadinanza attiva.

Progetti e attività integrative 2022-2023

Abilità interpersonali e intrapersonali

  • Scuole dell’infanzia e primarie: “Progetto per crescere” (Lions Quest)
  • Scuole dell’infanzia e primarie: percorsi di educazione affettivo-relazionale
  • Scuole secondarie: interventi in aula di esperti esterni
  • Scuole secondarie: percorsi di riflessione e conoscenza intrapersonale/interpersonale attraverso colloqui individuali/di gruppo e gli interventi nelle classi nell’ambito del servizio di sportello Spazio-Ascolto (con docenti del team ed esperto esterno)

Sostegno e solidarietà

  • Scuole primarie: iniziative di solidarietà (sostegno di associazioni del territorio, adozioni a distanza, raccolta di beni di prima necessità da inviare alla missione di Padre Giorgio Zulianello in Angola)
  • Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: raccolta di tappi per la struttura "La Via di Natale" di Aviano (struttura di accoglienza presso il centro oncologico di Aviano)

Educazione alla salute e cultura della donazione

  • Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie: incontri con i volontari dell’AVIS locale
  • Scuole primarie e secondarie: incontri con l’AIDO territoriale

Ambiente, alimentazione, sostenibilità

  • Scuole dell’infanzia: percorsi di bonifica (in collaborazione con il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale: forme, opere e paesaggio della bonifica nel nostro territorio)
  • Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: educazione al consumo consapevole (in collaborazione con Coop Consumatori – Sapere Coop)
  • Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: rispettiamo l'ambiente: rifiuti, riciclaggio, energie rinnovabili (laboratori ASVO)
  • Scuole dell’infanzia: sostenibilità ambientale (laboratori ARPAV)
  • Scuole dell'infanzia e primarie: orto a scuola (coltivazione di un orto nel cortile della scuola, anche in collaborazione con le famiglie e le associazioni del territorio)
  • Scuole primarie: “Festa degli Alberi” presso il Bosco Bandiziol-Prassaccon, con l’Associazione Amici del Bosco ed il Gruppo degli Alpini
  • Scuole primarie e secondarie: Progetto “La tua acqua” (laboratori in collaborazione con Livenza Tagliamento Acque)
  • Scuole primarie e secondarie: progetto di educazione ambientale promosso dall’Istituto Superiore “Scarpa-Mattei”
  • Progetto IIS Scarpa-Mattei - Educazione Civica Ambientale "L'ambiente siamo noi"

Sicurezza / Legalità / Prevenzione

  • Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: laboratori e percorsi di educazione alla sicurezza, in collaborazione con enti/associazioni/istituzioni: Polizia Stradale e Municipale, Associazione "Amici di Omar", Protezione Civile, associazione ANIA CONSUMATORI, PNES (Piattaforma Nazionale Educazione Stradale)
  • Scuole primarie e secondarie: percorsi di educazione alla legalità (in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Postale)
  • Scuole secondarie: Staffetta di lettura per la legalità, in ambienti scolastici ed extrascolastici, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale
  • Scuole primarie e secondarie: prevenzione bullismo e cyberbullismo (progetto d’Istituto con esperti esterni)

Educazione civica

N.B. Si specifica che, nel caso in cui dovesse ripresentarsi un quadro di emergenza sanitaria, le attività richiedenti articolazioni laboratoriali o in presenza potranno essere soggette a limitazione/sospensione o sostituite - laddove è possibile - con iniziative a distanza.

Iniziative / Proposte didattiche 

Materiali per i docenti