Sviluppare competenze civiche è parte integrante dell’istruzione e della formazione scolastica al fine di promuovere valori fondamentali per il cittadino, quali l’accoglienza, l’integrazione, l’intercultura, la cooperazione, la cittadinanza attiva.
Progetti e attività integrative 2022-2023
Abilità interpersonali e intrapersonali
- Scuole dell’infanzia e primarie: “Progetto per crescere” (Lions Quest)
- Scuole dell’infanzia e primarie: percorsi di educazione affettivo-relazionale
- Scuole secondarie: interventi in aula di esperti esterni
- Scuole secondarie: percorsi di riflessione e conoscenza intrapersonale/interpersonale attraverso colloqui individuali/di gruppo e gli interventi nelle classi nell’ambito del servizio di sportello Spazio-Ascolto (con docenti del team ed esperto esterno)
Sostegno e solidarietà
- Scuole primarie: iniziative di solidarietà (sostegno di associazioni del territorio, adozioni a distanza, raccolta di beni di prima necessità da inviare alla missione di Padre Giorgio Zulianello in Angola)
- Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: raccolta di tappi per la struttura "La Via di Natale" di Aviano (struttura di accoglienza presso il centro oncologico di Aviano)
Educazione alla salute e cultura della donazione
- Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie: incontri con i volontari dell’AVIS locale
- Scuole primarie e secondarie: incontri con l’AIDO territoriale
Ambiente, alimentazione, sostenibilità
- Scuole dell’infanzia: percorsi di bonifica (in collaborazione con il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale: forme, opere e paesaggio della bonifica nel nostro territorio)
- Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: educazione al consumo consapevole (in collaborazione con Coop Consumatori – Sapere Coop)
- Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: rispettiamo l'ambiente: rifiuti, riciclaggio, energie rinnovabili (laboratori ASVO)
- Scuole dell’infanzia: sostenibilità ambientale (laboratori ARPAV)
- Scuole dell'infanzia e primarie: orto a scuola (coltivazione di un orto nel cortile della scuola, anche in collaborazione con le famiglie e le associazioni del territorio)
- Scuole primarie: “Festa degli Alberi” presso il Bosco Bandiziol-Prassaccon, con l’Associazione Amici del Bosco ed il Gruppo degli Alpini
- Scuole primarie e secondarie: Progetto “La tua acqua” (laboratori in collaborazione con Livenza Tagliamento Acque)
- Scuole primarie e secondarie: progetto di educazione ambientale promosso dall’Istituto Superiore “Scarpa-Mattei”
- Progetto IIS Scarpa-Mattei - Educazione Civica Ambientale "L'ambiente siamo noi"
Sicurezza / Legalità / Prevenzione
- Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: laboratori e percorsi di educazione alla sicurezza, in collaborazione con enti/associazioni/istituzioni: Polizia Stradale e Municipale, Associazione "Amici di Omar", Protezione Civile, associazione ANIA CONSUMATORI, PNES (Piattaforma Nazionale Educazione Stradale)
- Scuole primarie e secondarie: percorsi di educazione alla legalità (in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Postale)
- Scuole secondarie: Staffetta di lettura per la legalità, in ambienti scolastici ed extrascolastici, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale
- Scuole primarie e secondarie: prevenzione bullismo e cyberbullismo (progetto d’Istituto con esperti esterni)
Educazione civica
N.B. Si specifica che, nel caso in cui dovesse ripresentarsi un quadro di emergenza sanitaria, le attività richiedenti articolazioni laboratoriali o in presenza potranno essere soggette a limitazione/sospensione o sostituite - laddove è possibile - con iniziative a distanza.
Iniziative / Proposte didattiche
- Iniziativa OKkio alla SALUTE
- Concorso STEM: Femminile Plurale – IV Edizione
- Progetto di comunicazione scolastica “Scuole Senza Frontiere” - Concorso studenti
- Commemorazione del Giorno del Ricordo – Proroga Concorso a premi (31-03-2023)
- Concorso nazionale “Online: on life” A.S. 2022-2023
- Concorso Nazionale “La Cittadinanza del Mare”
- Premio "Inventiamo una banconota"
- 6^ edizione Progetto/Concorso "Pretendiamo la legalità"
- Safer Internet Day “Together for a better Internet” - 7 febbraio 2023 - Evento in diretta streaming
- Bandi di concorso Croce Rossa Italiana “Change Yourself and Act” e “Il Velo d’Italia”
- A scuola con il REACh e il CLP: insieme per essere sicuri
- XIX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di meno” – 16 febbraio 2023
- Concorso di idee “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”
- Progetto: Ri-generazione Città giovane (proroga iscrizioni al 31 marzo 2022)
- XXIII Settimana nazionale dell'Astronomia - Concorso nazionale "Mi illumino di meno...per rivedere le stelle"
- Concorso CIDI "A scuola di Costituzione 2022-2023"
- “Fisco e scuola per seminare legalità” - anno scolastico 2022-2023
- Iniziativa Natale intergenerazionale - Residenza per anziani Francescon di Portogruaro
- Associazione "Amici del Cuore" di Portogruaro - Educazione alimentare quale prevenzione delle malattie cardiovascolari
- Scuole che Promuovono Salute - Piano Regionale Prevenzione 2020-2025
- Celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia - 23 novembre 2022
- Conferenza 22-11-2022 Presentazione del Catalogo delle attività educative e di formazione dell’Area 10 - Storia e cultura del Veneto
- Concorso Nazionale “10 febbraio AMATE SPONDE"
- ASVO - Proposte per la Scuola Primaria
- AVIS - Colletta alimentare mese di ottobre
- AVIS - Attività per le scuole
- Bando di Concorso “Adotta un Giusto”
- Bosco Bandiziol-Prassaccon - Festa in Bosco: 16 ottobre 2022
- Progetto Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale
- Livenza Tagliamento Acque - Percorso didattico "La tua acqua"
- Bando di Concorso “I giovani ricordano la Shoah”
- Settimana nazionale della protezione civile - Manifestazione pubblica 8 ottobre 2022
- Proposte di educazione alla sostenibilità per le scuole del Veneto
- Iniziativa "Conoscere meglio l'Europa" 14ª edizione
- “Il Censimento permanente sui banchi di scuola” per scuole Primarie e Secondarie di I grado - Quarta edizione
- Regolamento iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”
- OSSERVATORIO GIOVANI - Azienda ULSS N. 4 Veneto Orientale
- Educhiamoci - Giornate perl’Educazione - Che gioia – Seconda edizione dal 10 al 15 ottobre 2022