Sviluppare competenze civiche è parte integrante dell’istruzione e della formazione scolastica al fine di promuovere valori fondamentali per il cittadino, quali l’accoglienza, l’integrazione, l’intercultura, la cooperazione, la cittadinanza attiva.
Progetti e attività integrative 2021-2022
L’emergenza sanitaria, a seguito dell’applicazione delle misure di contenimento, ha significativamente penalizzato l’Offerta Formativa dell’Istituto determinando la sospensione di tutte quelle attività che necessitano di articolazioni laboratoriali e/ o di uno svolgimento in presenza tale da non consentire il rispetto delle indicazioni di distanziamento fisico previste. Si riconfermano, pertanto, solo le attività progettuali/integrative e tutte le nuove iniziative promosse da enti esterni che possono essere svolte in modalità telematica.
Compatibilmente con il quadro evolutivo dell’emergenza sanitaria, viene data disponibilità ad accogliere in corso d’anno eventuali ulteriori proposte formative.
Abilità interpersonali e intrapersonali
- Scuole primarie: “Progetto per crescere” (Lions Quest)
- Scuole secondarie: educazione all’uso consapevole dei social (anche con esperti esterni)
Sostegno e solidarietà
- Scuole primarie: iniziative di solidarietà (sostegno di associazioni del territorio, adozioni a distanza, raccolta di beni di prima necessità da inviare alla missione di Padre Giorgio Zulianello in Angola)
- Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: raccolta di tappi per la struttura "La Via di Natale" di Aviano (struttura di accoglienza presso il centro oncologico di Aviano)
Educazione alla salute e cultura della donazione
- Scuole primarie e secondarie: incontri con le associazioni locali AVIS e AIDO
Ambiente, alimentazione, sostenibilità
- Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: educazione al consumo consapevole (in collaborazione con Coop Consumatori - SapereCoop)
- Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: rispettiamo l'ambiente: rifiuti, riciclaggio, energie rinnovabili (laboratori ASVO)
- Scuole dell’infanzia e secondarie: sostenibilità ambientale (laboratori ARPAV)
- Scuole dell'infanzia e primarie: orto a scuola (coltivazione di un orto nel cortile della scuola, anche in collaborazione con le famiglie e le associazioni del territorio)
- Scuole primarie: disponibilità a partecipare alla “Festa degli Alberi” presso il Bosco Bandiziol-Prassaccon (Associazione Amici del Bosco / Gruppo Alpini)
- Scuole primarie e secondarie: Progetto “La tua acqua” (laboratori in collaborazione con Livenza Tagliamento Acque)
- Scuole primarie e secondarie: percorsi di bonifica (in collaborazione con il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale: forme, opere e paesaggio della bonifica nel nostro territorio)
Sicurezza / Legalità / Prevenzione
- Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: percorsi di educazione alla sicurezza, in collaborazione con enti/associazioni/istituzioni: Polizia Stradale e Municipale, Associazione "Amici di Omar", Protezione Civile, associazione ANIA CONSUMATORI, PNES (Piattaforma Nazionale Educazione Stradale)
- Scuole secondarie: prevenzione bullismo e cyberbullismo (con attività interne ed esperti esterni)
Educazione civica
Materiali per i docenti / Proposte didattiche
- TerreEvolute - Festival della Bonifica - Portogruaro - 14 e 15 maggio 2022
- Ca' Dotta - Laboratori multimediali per la promozione della salute
- Safer Internet Day “Together for a better internet” - 8 febbraio 2022
- Formazione della cultura della Legalità – incontri con l’Arma dei Carabinieri
- Terza edizione de “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”
- Museo della Bonifica - Attività didattiche
- Consorzio Bonifica Veneto Orientale - "Da piccole mani grandi bonifiche “ (Infanzia)
- Consorzio Bonifica Veneto Orientale - "Ocio! La palude" (Primaria)
- FAI - Presentazione attività didattiche 2021-2022
- Settimana della bonifica
- Progetto Gli ASVONAUTI
- AVIS - Raccolta per la missione di Padre Giorgio
- AVIS - Raccolta per la missione di Padre Giorgio - Aggiornamento
- AVIS - Attività per le scuole
- Progetto Saper(e)Consumare - Scuola secondaria
- LA TUA ACQUA Progetto didattico per le scuole
- Offerta formativa educazione stradale
- Iniziative per la scuola di AIRC – Salute, prevenzione e ricerca
- Iniziative ARPAV Proposte di educazione alla sostenibilità per le scuole del Veneto
- Progetti e concorsi realizzati dal Ministero dell'Istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati
- Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze - Statuto 23 febbraio 2017